Risultati ricerca
Edilizia
Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è stato introdotto e disciplinato a livello nazionale dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 5.
Il SUE è l'unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi.
Quali sono i codici tributo F24 più ricorrenti?
I codici tributo F24 più ricorrenti sono quelli indicati sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Partecipare ai progetti di pubblica utilità (PPU)
I progetti di pubblica utilità sono interventi straordinari che prevedono l’inserimento di persone disoccupate in imprese private con contratto di lavoro a tempo determinato per svolgere attività lavorative per conto del Comune o di altra Pubblica Amministrazione.
Trasportare una salma "a cassa aperta"
Il trasporto, cosiddetto "a cassa aperta", della salma deve avvenire entro le ventiquattro ore successive al decesso.
La salma può infatti essere trasferita, su richiesta dei famigliari o di altri aventi titolo, dal luogo del decesso a una struttura sanitaria, al deposito di osservazione, alla sala del commiato o all'abitazione del defunto per completare il periodo di osservazione. Il trasporto deve essere effettuato nel rispetto della salute pubblica, mantenendo condizioni che non ostacolino eventuali manifestazioni di vita.
Comunicare l'accensione di fuochi
Con la Legge regionale 19/11/2013, n. 21, art. 11 sono state approvate le disposizioni per l'accensione di fuochi per eliminare una frazione di biomassa facente parte del ciclo biologico forestale, anche in occasione di interventi selvicolturali volti alla cura e alla manutenzione dei boschi, allo scopo primario di ridurre il rischio di incendi boschivi.
Partecipare ai cantieri di lavoro
I cantieri di lavoro possono essere attivati da organismi di diritto pubblico ed enti pubblici per la realizzazione di opere e servizi di pubblica utilità con l’utilizzo temporaneo e straordinario di persone per facilitarne l’inserimento lavorativo e favorirne l’inclusione sociale. (Legge regionale 22/12/2008, n. 34, art. 32).
Chiedere l'assegnazione di un alloggio per emergenza abitativa
I Comuni sono autorizzati ad assegnare una quota degli alloggi disponibili su base annua al di fuori delle graduatorie per contrastare le situazioni di emergenza abitativa.
Segnalare la presenza di una colonia felina
Una colonia felina consiste in un gruppo di gatti che vivono in libertà e sono stanziali o frequentano abitualmente lo stesso luogo pubblico o privato.